×

1° tappa da Montepaolo a San Valentino

Lunedì 23 agosto

Nella Genesi, Dio compare improvvisamente nella vita di Abramo con uno straordinario ordine.

“Lech lechà”.

Una parola che nel mistero della lingua ebraica significa contemporaneamente “vattene” e “vai verso te stesso” come se all’interno di quell’imperativo fosse implicito il segreto di ciò che ogni uomo cerca durante la propria vita.

E come ha fatto Abramo, abbiamo fatto anche noi.

Noi abbiamo lasciato le nostre case, i nostri affetti, le comodità quotidiane, le abitudini per intraprendere questo pellegrinaggio.

Certamente, in una semplice settimana.

Ma in quella settimana abbiamo sfiorato l’eternità con un dito.

Noi chi ti chiederai?

Chi dalla parrocchia di Magliano, chi da Terra del Sole, chi dal seminario e chi singolarmente dalla propria parrocchia sempre nella diocesi di Forlì-Bertinoro.

Provenienti da realtà differenti l’una dall’altra.

Così diversi quanto uguali, tutti riconosciuti come figli di Dio e di conseguenza fratelli.

Con i nostri zaini in spalla, giorno per giorno, da lunedì 23 agosto a domenica 29, siamo arrivati da Montepaolo al santuario di La Verna.

Sempre con il sorriso, nonostante la fatica e le fragilità di ognuno.

Uno accanto all’altro, sia nei momenti più gioiosi che in quelli più duri.

Pronti a ridere, commuoversi, consolare ed essere consolati, cantare e ringraziare Dio.

Incantati dalla meraviglia del Creato, sentendoci a volte così piccoli di fronte all’Immensità. E soprattutto grati, di aver deciso di seguire anche noi quel “Lech lechà”, trovando noi stessi negli occhi degli altri

Commento all'articolo